Consulente Informatico - Ingegnere del Software e Cyber Security Specialist - Full LAMP Stack Senior PHP Architect

Chi sono

Sono uno senior PHP Backend Architect con una forte specializzazione in cyber security e conformità alle normative europee più recenti, inclusa la Direttiva NIS2. Nato nel Luglio del 1985, mi sono laureato nel 2008 in Ingegneria Informatica, scegliendo un percorso che rispecchia la mia passione per l’innovazione e la protezione dei sistemi digitali.
Dal 2014 lavoro come consulente indipendente, concentrandomi sulla messa in sicurezza di architetture backend e sull’implementazione di soluzioni web resilienti. Mi considero un artigiano del codice: non vivo semplicemente di questa professione, ma la affronto con dedizione e curiosità, studiando costantemente le migliori pratiche per garantire robustezza, performance e adeguamento normativo ai più alti standard di cybersecurity e compliance.

Ultimi articoli

Migrazione sicura di VPS su diverso provider: guida completa a zero downtime per aziende La migrazione di un VPS tra provider come Hetzner, OVH, Contabo, Digital Ocean o Aruba richiede precisione tecnica e pianificazione accurata. Scopri come effettuare il trasferimento del tuo server in totale sicurezza, garantendo zero downtime e continuità operativa al tuo business. Continua a leggere
Gestione urgente di intrusioni su VPS: guida al ripristino rapido e sicuro per server Debian e Ubuntu Gestire rapidamente un'intrusione su VPS con Debian o Ubuntu è cruciale per ridurre danni e downtime. Scopri come ripristinare in sicurezza il tuo server, applicare tecniche avanzate di hardening e prevenire nuovi attacchi. Una guida pratica per aziende in emergenza. Continua a leggere
Fail2ban non funzionante su VPS unmanaged: guida urgente per proteggere immediatamente le applicazioni Laravel Fail2ban non funzionante significa rischio immediato per le tue applicazioni Laravel su VPS unmanaged. Scopri subito come intervenire urgentemente per ripristinare la sicurezza. Continua a leggere

I Post più Votati...

Un riepilogo dei post più popolari e più letti

Competenze Tecniche e Sicurezza IT: Un Approccio Integrato alla Conformità NIS2

Competenze Tecniche e Sicurezza IT: Un Approccio Integrato alla Conformità NIS2 Gran parte della responsabilità in un’architettura informatica sta nell’assicurarsi che ogni servizio, microservizio o porzione di codice sia concepita in modo tale da resistere agli attacchi e alle vulnerabilità più comuni. Questo implica un approccio olistico che comprenda tanto le prassi di secure coding, quanto la corretta configurazione dei sistemi operativi e, naturalmente, la gestione delle reti e dei flussi di dati. Sul piano strategico, ciò significa avviare iniziative di DevSecOps, dove la sicurezza non è più un passaggio finale prima del rilascio in produzione, ma un filo conduttore costante, presente in ogni fase dello sviluppo: dalla concezione delle specifiche di progetto fino alla manutenzione post-rilascio. Continua a leggere

Conformità NIS2: Il Ruolo Strategico del Consulente Cybersecurity

Conformità NIS2: Il Ruolo Strategico del Consulente Cybersecurity In un contesto in cui le infrastrutture critiche e i servizi essenziali dipendono sempre più dalla solidità delle reti informatiche, la sicurezza digitale diventa una responsabilità centrale per ogni organizzazione. La Direttiva NIS2, con il suo ampio quadro normativo, stabilisce obblighi rigorosi per un numero crescente di soggetti, dettando standard più elevati di protezione e resilienza. Non si parla più di linee guida facoltative, bensì di requisiti vincolanti che impongono alle aziende di intraprendere un percorso di conformità attento e meticoloso. Continua a leggere

NIS2: Obblighi, Scadenze e Strategie per la Sicurezza Aziendale

NIS2: Obblighi, Scadenze e Strategie per la Sicurezza Aziendale NIS2 è molto più di un acronimo o di un insieme di articoli di legge: è un imperativo strategico per le aziende europee nell'era digitale. Immagina NIS2 come uno scudo protettivo digitale, un "aggiornamento di sistema" obbligatorio nell'evoluto mondo delle tecnologie Cloud e della estrema informatizzazione della quasi totalità dei processi aziendali. Continua a leggere

Configurazione di uno Stack LAMP+LAPP su Windows 11 (e Windows 10), con WSL2, Ubuntu 24.04, servizi systemd nativi e ottimizzazioni per lo sviluppo con VS Code

Configurazione di uno Stack LAMP+LAPP su Windows 11 (e Windows 10), con WSL2, Ubuntu 24.04, servizi systemd nativi e ottimizzazioni per lo sviluppo con VS Code Guida completa all’installazione di uno stack LAMP/LAPP su Windows 11 tramite WSL2, senza passare dal Microsoft Store. Include Ubuntu 24.04, supporto multi‑PHP con PHP‑FPM, Apache, MySQL, PostgreSQL, HTTPS, http/2, Docker Desktop, Composer, tool CLI personalizzati e integrazione con VS Code. Perfetta per ambienti di sviluppo professionali, con configurazioni ottimizzate e suggerimenti per la sicurezza e la produttività. Continua a leggere